
Conoscete il vino della zona di Soave? È un vino di colore giallo paglierino con riflessi a volte verdognoli, un profumo di violetta a volte di sambuco, o biancospino. Il sapore è asciutto leggermente amarognolo di mandorla amara. I vini più amati sono il Recioto di Soave, Soave superiore (Docg) ed i vini Doc Soave, Soave classico, Soave spumante e Soave colli scaligeri.
Come si fa a non lasciarsi incuriosire da una zona come quella del Soave ad alta vocazione viticola situata in un paesaggio suggestivo che testimonia un passato glorioso? Questo territorio è colline, suoli vulcanici, dolci pendii e verdi distese di vigneti.
Il comprensorio di Soave è posizionato ad Est della provincia scaligera e confina con la vicina Vicenza. I comuni che aderiscono alla strada sono dislocati in quattro valli ed ognuno merita di essere visitato. E’ possibile, infatti, vedere, partendo da Verona, in ordine Val di Mezzane, Val d’Illasi, Val Tramigna e Val d’Alpone.
La zona collinare di Soave è una meta turistica sempre più scelta dagli Italiani, da Tedeschi e Nord europei ed è facilmente raggiungibile.
Ami la cultura e l’arte? Passeggia per la strada del vino del Soave, potrai goderti la bellezza paesaggistica della zona e visitare borghi, chiese romaniche, ville, castelli e musei.